Le terapie ortodontiche nei bambini a partire dai 6 anni sono essenziali per intervenire su problematiche di natura scheletrica che, se non trattate tempestivamente, potrebbero diventare difficili da risolvere in età adulta. Questo tipo di approccio preventivo consente di correggere disallineamenti e malformazioni del cranio e della mandibola, favorendo uno sviluppo armonioso del cavo orale e prevenendo complicazioni future. L’intervento precoce può ridurre la necessità di trattamenti più invasivi in età avanzata, garantendo ai piccoli pazienti un sorriso sano e ben strutturato.
L’odontoiatria pediatrica si occupa della cura della bocca dei bambini, che hanno esigenze di tipo medico e psicologico profondamente diverse rispetto agli adulti. La dott.ssa Laura e il Dott. Alberto, grazie al loro amore nei confronti dei piccini, si prefiggono di instaurare un rapporto di fiducia con il piccolo paziente, prendendosi cura della salute del suo cavo orale e creando un’atmosfera serena e rassicurante. Ci si auspica di vedere per la prima volta il bambino in visita di odontoiatria pediatrica sempre più precocemente possibile (anche nel primo anno di vita), in modo da:
IL Centro rappresenta un riferimento per le cure dei
bimbi, studiato per rendere l’approccio fin da subito rassicurante ed accogliente , al fine di creare fin dalla prima visita un rapporto di fiducia con il dentista pediatrico, del tutto atraumatico.
Per i più piccoli (ma anche per gli adulti più ansiosi), si avvale della tecnica di
sedazione
cosciente: una tecnica anestesiologica sedativa attraverso la quale il paziente respira tramite una mascherina una miscela di gas, ad azione miorilassante ed ansiolitica, per affrontare la seduta
senza ansia e paura.