Gnatologia: la Scienza della Masticazione e delle Funzioni Correlate
La gnatologia è una disciplina medica specializzata nello studio e nel trattamento dei disturbi che interessano gli organi responsabili della masticazione e delle funzioni correlate, come fonazione, deglutizione e postura. Si concentra in particolare sulla salute e sul corretto funzionamento delle articolazioni temporo-mandibolari, della mandibola, della mascella, della lingua e dei denti, assicurando un equilibrio ottimale tra le strutture coinvolte.
Lo studio è particolarmente attento alle problematiche gnatologiche, ossia alla diagnosi e terapia dei rapporti tra le arcate dentarie, valutando la sussistenza di una corretta masticazione e delle eventuali ripercussioni sulla salute dell’articolazione temporomandibolare. Dopo un’accurata analisi clinica e strumentale mediante l’utilizzo di apparecchiature computerizzate come l’analisi computerizzata dell’occlusione, la kinesiografia e l’elettromiografia di superficie, si può pensare quindi di riequilibrare il sistema mediante l’utilizzo di bite occlusali.
La letteratura scientifica e i risultati dell’attività di ricerca del Centro evidenziano la sussistenza di ripercussioni tra salute occlusale del paziente e la sua postura. Il nostro protocollo di analisi posturo-occlusale viene svolto mediante un’analisi clinica coadiuvata dall'utilizzo di pedane baropodometriche o posturostabilometriche, che ci permettono di valutare attentamente l’adeguata diagnosi e terapia di sintomatologie dolorose dell’intera area dorsale.